home

 Chi

 Dove

 Quando

 Cosa

 Perché


 Unfilmed


CINECARNEVALE 2023
Le foto della festa!

Cinecarnevale 2023

Guarda il film collettivo del Cineforum della Formica
TURTLANDER
Turtlander - L'ultimo dei felsinei

Immagini in lento divenire
La passione per il cinema scandisce l'autobiografia di Enrico Ruggeri
Solo su Amazon

Fondazione ANT-Italia ONLUS
   Il Cineforum
della formica
sostiene l'ANT


Cineteca di Bologna
Cineteca per ANT
Consultate qui l'elenco completo dei DVD messi a disposizione dalla Cineteca di Bologna per i Sofferenti di tumore assistiti dall'ANT


Leggete la
STORIA DEL CINEMA
e
LA MATERIA DEI SOGNI

Consultate
(e richiedete)
i nostri
LIBRI e
 PUBBLICAZIONI


Guarda il video












________
Web designer: 

enrico ruggeri

                     
L'inconscio ottico - Muybridge e l'invenzione del movimento                                  Mary Shelley  - Una storia gotico-femminista

La formica Anty
Cineforum della Formica  

Perchè un film è più bello
se lo vedi col cuore
e con la mente
________________________________________________________________________________________________________

18. edizione Cineforum della Formica - Stagione 2025-2026

Un altro sguardo - Per un cinema non indifferente
 



Un altro sguardo - Per un cinema non indifferente

Alcuni film riescono a restituire la complessità delle realtà sociali di un Paese con una forza espressiva spesso superiore a quella di molti reportage giornalistici. Per questa 18a edizione del Cineforum della Formica abbiamo scelto di non girare lo sguardo dall’altra parte, ma di entrare in luoghi e realtà distanti e spesso inospitali, facendoci accompagnare dallo ‘sguardo non indifferente’ di otto registe e registi che, pur lavorando in condizioni spesso difficili e pericolose, hanno saputo riconoscere e denunciare i meccanismi di potere e le ingiustizie sociali del proprio Paese. Perché quando un potere – sia esso religioso, statale o economico – impone narrazioni univoche che escludono ed emarginano, a subire il danno non è solo la persona discriminata, ma tutta la società. In tutte le parti del mondo